La scuola ex Ricciotti ha aderito al progetto “Erasmus +”, che è un progetto in cui le scuole appartenenti alla Comunità Europea cooperano per raggiungere gli stessi obbiettivi. Il progetto si chiama “I Fumetti nell’insegnamento delle lingue / La BD en classe de langues” finanziato dalla Commissione Europea attraverso Erasmus. Molte insegnanti è la prima volta che partecipano a un concorso simile che ha come scopo far apprendere agli alunni nuove lingue straniere attraverso i fumetti disegnati dagli studenti.

Due professoresse della nostra scuola sono ritornate circa 3 settimane fa dalla Romania.
Vediamo le parole della professoressa Paola De Santis:
Che cos’è il progetto “Erasmus”?
Il progetto Erasmus è un progetto europeo in cui alcune scuole appartenenti alla comunità europea si aiutano a vicenda per raggiungere obbiettivi comuni.
In cosa consiste?
<Consiste nell’apprendere le lingue straniere attraverso i fumetti.
Ha mai partecipato a un progetto simile?
No. Mai e infatti sono molto contenta di essere una delle amministratrici.
Quali sono i Paesi partecipanti?
I Paesi partecipanti sono Italia, Romania, Cipro,Turchia e Portogallo.
Dato che lei è andata in Romania lì i ragazzi si comportavano bene?
Erano molto motivati allo studio, educatissimi sempre silenziosi e inoltre parlano bene molte lingue per loro straniere.
Secondo lei sarà istruttivo?
Tantissimo perché grazie a questo progetto farà imparare tutte queste lingue nel fumetto.