L’archeologia è sempre stata una delle passioni universali dei ragazzi: scoprire fossili, analizzarli e tornare per un attimo a qualche milione di anni fa.
Domani 3 marzo 2017, dalle 10.11 in Biblioteca, le classi terze della Scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Frosinone 3 incontreranno l’archeologo, paleontologo e ricercatore italiano Italo Biddittu, scopritore dell’uomo di Ceprano, l’uomo più antico d’Europa. Il 3 marzo 1994 a Ceprano, è stato appunto rinvenuto il cranio di un uomo si stima vissuto circa 800.000 anni fa. Domani, con la presenza di Biddittu, archeologo di fama internazionale, le classi terze verranno alla scoperta dei segreti che sono stati rivelati grazie al ritrovamento del cranio, e conosceranno curiosità sul loro comune passato che potrebbe provenire proprio da quel resto di cassa cranica.
Domani Biddittu presenterà le sue ricerche ai ragazzi, per farli cimentare nei panni degli archeologi e per essere protagonisti della storia.
Leonardo Testa
[…] professor Biddittu, come abbiamo già scritto (leggi qui), è stato invitato per tenere una lezione sull’importanza del Museo in genere e della […]
Mi piaceMi piace